trapezoforo/ zoomorfo
Tipo:
trapezoforo/ zoomorfo; image
Categoria:
Reperti archeologici
Parte superiore di trapezoforo in marmo pavonazzetto zoomorfo.. Protome di pantera, a fauci spalancate, che emerge da foglie d'acanto rivolte verso l'alto; la testa sorregge un pilastro quadrangolare; la parte inferiore è inarcata; nella parte posteriore rimane traccia di un perno metallico
Lingua:
it
Soggetto:
ARREDI
Formato:
cm, altezza: 47; larghezza: 14; varie: base di appoggio superiore (larghezza): 12.4 ; base di appoggio superiore (lunghezza): 11.4
Materia e tecnica:
marmo pavonazzetto/ scalpellatura
Data:
Età romana; 1 - 200
Copertura:
Basilicata (PZ) - Grumento Nova
Ambito geografico:
Museo archeologico nazionale dell'Alta Val d'Agri - Museo archeologico nazionale dell'Alta Val d'Agri, Contrada Spineta - Grumento Nova (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00145549
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bottini, P., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale