statua/ votiva
Tipo:
statua/ votiva; image
Categoria:
Reperti archeologici
Figura femminile in trono. Trono dallo schienale stretto, quasi stilizzato. Capo coperto da polos svasato, dal quale scende l’himation. Tratti del volto e particolari della figura poco leggibili. Occhi a bulbo, moderatamente sporgenti; naso grande; mento prominente; bocca dalle labbra carnose. La parte inferiore è frontalmente piatta, dalle linee squadrate; l’abito copre i piedi. Posteriormente piatta. Cfr. cfr. il tipo aBXXVII in M476B036, p. 106, fig. 169, dall’area urbana di Metaponto, datata all’ultimo quarto del VI a.C.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ OGGETTI PER USO CERIMONIALE-MAGICO-VOTIVO
Formato:
cm, altezza: 25,5; larghezza: 8
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura a matrice
Data:
ultimo quarto SECOLI/ VI a.C.
Copertura:
Basilicata (MT) - Bernalda
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, Via Dinu Adamesteanu, 21 - Bernalda (MT), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00214378
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Barberis, Valentina, 2004
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale