forma non identificabile. Frammenti di parete
Type:
forma non identificabile; image
Category:
Archaeological finds
vasellame in ceramica, ceramica a vernice nera, forma non identificabile chiusa . Due frammenti, che attaccano tra di loro, del corpo curvilineo di un vaso di dimensioni medio-piccole, forse un olpe. Argilla rosa, vernice nera lucente. Sono sovradipinti in bianco il mantello e in rosso diluito la tenia.All'esterno, su un fondo risparmiato, è raffigurato un uomo nudo voltato verso destra co mantello sulla spalla sinistra, mentre sul braccio sinistro tiene una lira; vicino alla mano destra è visibile parte di una tenia: forse Apollo (?). Nel campo sono raffigurati tralci di vite con fogliame puntiforme.
Language:
it
Subject:
vasellame in ceramica
Format:
cm, altezza: 3,8; larghezza: 4,2; spessore: 0,4
Material and technique:
Argilla
Date:
V sec. a.C.; 499 a.C. - 490 a.C
Coverage:
RM - Roma
Spatial coverage:
Area archeologica Foro Romano-Palatino, Piazza di S. Maria Nova 53 - Roma (RM) Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 12 01003667
Bibliographic citation: Bibliografia specifica: BRANDT J.R. in Ceramica ionica e attica, in Lacus Iuturnae, 2012
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale