Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15935278@

Motivi ornamentali (disegno)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

disegno; image

Category:

Drawings

Author:

Busiri Vici Olsoufieff, Alexandra, Busiri Vici Olsoufieff, Alexandra

I sei disegni sono eseguiti a pastello con lumeggiature a tempera su carta azzurrata e raffigurano diversi soggetti; quattro di questi sono tratteggiati, come dettagli di una decorazione a grottesche, con cornici a separare il foglio in diverse sezioni, elementi vegetali, putti su vasi e medaglioni centrali con raffigurati: una donna con putto che stringe un pesce fra le braccia, un uomo che versa l’acqua sul mondo da un’anfora, una danzatrice con cembali e un satiro che suona la siringa. Gli altri due disegni, raffiguranti due cavalieri che combattono un drago (quello che lo trafigge con la lancia potrebbe essere San Giorgio) e Nettuno sul suo carro trainato da cavalli marini, occupano tutta la superficie del foglio, senza alcuna incorniciatura. . Personaggi: Nettuno; San Giorgio. Animali fantastici: drago; cavallo marino. Decorazioni: grottesche. Strumenti musicali: cembali; siringa. Animali: cavalli; pesce. Figure: danzatrice; satiro; sirena. Terra. Oggetti: vaso; anfora. Mare. Piante

Language:

it

Subject:

Motivi ornamentali

Format:

mm, altezza: 420; larghezza: 770

Material and technique:

carta azzurrina/ acquerellatura, pastello

Date:

XX secolo; 1965 ante - 1965 ante

Coverage:

Lazio (RM) - Roma

Spatial coverage:

S. Michele a Ripa Grande - Opere ex Società Italia Navigazione, Via di S. Michele 22 - Roma (RM), Lazio - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lazio

Identifier: 12 01389067

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Bet A., Bonfiglioli R., Roncagliolo G., 1969; bibliografia specifica: AA.VV., 1965; bibliografia di corredo: Bandini S., 2018; bibliografia di corredo: Lanzoni A., 2009

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Busiri Vici Olsoufieff, Alexandra; Busiri Vici Olsoufieff, Alexandra, Motivi ornamentali (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15935448@

see the resource on external website
Immagine

Serra Lugi; Serra Lugi, studi di motivi ornamentali (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5513634@

see the resource on external website
Immagine

Arborio Mella Edoardo; Arborio Mella Edoardo, motivi ornamentali per capitelli (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11171454@

see the resource on external website
Immagine

Di Zinno Paolo Saverio; Di Zinno Paolo Saverio, Studio per i motivi ornamentali (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5644147@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link