Mani (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ceramiche Gabbianelli, Ponti, Gio, Fumagalli-Prada, Ceramiche Gabbianelli, Ponti, Gio, Fumagalli-Prada
Quattro mani raffigurate rivolte verso l’alto con la parte terminale dell’avambraccio vestita di maniche con balze di tessuto ricamato. Due di esse, con i polsini stretti da bracciali con perle, sostengono sul palmo una posata – forchetta e coltello – che termina tra pollice e indice. La terza, con foglie inserite tra le balze della manica e polsino stretto da un ramoscello da cui pendono ciliegie, ha sul palmo un grappolo d’uva, tralci e foglie di vite e tra pollice e indice quella che sembra essere una farfalla. La quarta mano ha tra le balze della manica, che sembrano fatte di rete, pesci, conchiglie, anemoni di mare e stelle marine, sul palmo della mano è un ippocampo e tra pollice e indice una piccola stella marina; la superficie di quest’ultima mano presenta incrostazioni di organismi marini e ciuffi di alghe.. Parti anatomiche: mano. Oggetti: posata. Animali: pesce; ippocampo; conchiglie; stella marina. Piante: alga. Frutti: uva; ciliegia
Lingua:
it
Soggetto:
Mani
Formato:
cm, altezza: 50; larghezza: 17; profondità 13
Materia e tecnica:
terracotta/ smaltatura a caldo
Data:
XX secolo; 1951 - 1951
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
S. Michele a Ripa Grande - Opere ex Società Italia Navigazione, Via di S. Michele 22 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01389100
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Bandini S., 2018; bibliografia di corredo: Lanzoni A., 2009; bibliografia di confronto: Frescobaldi Malenchini L., Giovannini M.T., Rucellai O., 2015; bibliografia di confronto: Frescobaldi Malenchini L., Rucellai O., 2015; bibliografia di confronto: La Pietra U., 2009; bibliografia di confronto: Falconi L., 2004; bibliografia di confronto: Breschi G., 1983; bibliografia di confronto: Zetti, Spreafico, 1953; bibliografia di confronto: Huisman G.M., 1935
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale