Centauro combattente e altre figure, scena di battaglia con centauro (scultura - altorilievo, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Altorilievo in gesso. Non è dato di sapere quale sia il soggetto di questo altorilievo. Considerando il momento storico in cui venne realizzato potrebbe essere un’allusione all’ingresso del Regno d’Italia nel primo conflitto mondiale, nel 1915. Una rappresentazione allegorica della brutalità insensata che non risparmia nessuna vita, nemmeno quella di donne e bamini, i cui corpi senza vita sono ammassati tra la figura eroica nuda con la spada (Teseo?), e il centauro offuscato dalle forze oscure. Dietro le spalle dell’eroe una schiera di guerrieri armati serra i ranghi e si prepara ad affrontare il nemico. All’estrema sinistra un’enigmatica figura femminile sembra assopita tra i flutti e indossa un elmo alato
Lingua:
it
Soggetto:
scena di battaglia con centauro, Centauro combattente e altre figure
Formato:
cm, altezza: 153; larghezza: 201; profondità 34
Materia e tecnica:
gesso/ calco
Data:
prima metà XX sec; 1916 - 1916
Copertura:
Lombardia (BG) - Bergamo
Ambito geografico:
Fondazione Casa di ricovero Santa Maria Ausiliatrice, - Bergamo (BG), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03243580
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale