anfora. nolana
Tipo:
anfora; image
Categoria:
Reperti archeologici
Anfora "nolana". Corpo ovoide allungato; orlo piano, labbro svasato a profilo concavo e gradino all'interno, gola brevissima, collo cilindrico lievemente rigonfio, spalla compressa, ventre rastremato, piede ad anello; anse verticali a tripla costolatura longitudinale. Decorazione dipinta a figure rosse e geometrica. Lato A: coppia di sposi stanti, di profilo a sinistra. La figura femminile, con chiton e himation decorati da una fascia verticale a vernice nera, reca sulla testa una panca rovesciata che sorregge con entrambe le mani e segue una figura maschile barbuta con himation che si volge a guardarla, voltando la testa a destra; l'uomo regge con la mano destra un bastone. Lato B: figura femminile di profilo a sinistra, con chiton e himation, in movimento, con la testa rivolta all'indietro (a destra) sulla quale, protetta da un panno, regge una grande larnax di legno con listelli e altri elementi decorativi; i capelli sono corti a "casco". La figura regge con la mano destra un alabastron e con la sinistra, con avambraccio proteso, un cesto di frutti e dolci. Su entrambi i lati dell'anfora, il motivo antropomorfo è delimitato inferiormente da una serie orizzontale continua di riquadri meandriformi
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a figure rosse
Formato:
cm, altezza: 35; larghezza: 19.7; diametro: 15.1; varie: diametro piede 9.3; larghezza ansa 2.85; spessore ansa 1.1
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura al tornio
Data:
seconda metà SECOLI/ V a.C.
Copertura:
Basilicata (MT) - Policoro
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale della Siritide, Via Colombo, 8 - Policoro (MT), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00082567
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Preite, Addolorata, 2020/00/00; bibliografia specifica: Bianco, Salvatore, 1996/00/00; bibliografia specifica: Bottini, Angelo, 1993/00/00
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale