statuetta/ femminile. abbigliata
Tipo:
statuetta/ femminile; image
Categoria:
Reperti archeologici
Statuetta femminile in ceramica canosina, modellata a matrice. Nella parte posteriore visibile il foro di applicazione. Visibili rare tracce di colore.. La statuina è particolarmente deteriorata e abrasa, soprattutto il viso, per cui è difficile cogliere i dettagli. Si tratta di una figura femminile ammantata e con capo coperto. Si percepisce il braccio destro sollevato e piegato a sostenere il mantello. Il braccio sinistro sembra essere poggiato dietro il fianco
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA/ STATUARIA MINIATURISTICA
Formato:
cm, altezza: 16.2; larghezza: 0; profondità 0; diametro: 0; lunghezza: 0; spessore: 0; peso: 0; varie: Larghezza base: 6.2
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura a matrice
Data:
ca SECOLI/ III a.C.
Copertura:
Basilicata (PZ) - Melfi
Ambito geografico:
Castello federiciano di Melfi - Museo archeologico nazionale del melfese "Massimo Pallottino", Via Normanni - Castello Federiciano, - Melfi (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00220222
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale