anfora. bail-amphora
Tipo:
anfora; image
Categoria:
Reperti archeologici
Orlo a disco superiormente arrotondato su alto collo cilindrico, spalla distinta e corpo ovoide slanciato. Alto piede a tromba. Ansa tortile con apice forato disposta trasversalmente sulla bocca.. Il collo è decorato con motivi a palmette e la spalla con motivo a onde correnti. Su un lato del vaso, scena con soldato rivolto a sinistra, in movimento. Con la mano destra regge la lancia e con la sinistra lo scudo. Di fronte una figura panneggiata che abbraccia una colonna e alle sue spalle una figura femminile panneggiata, posta su un registro superiore, seduta di tre quarti e rivolta a destra verso il guerriero. Sull'altro lato del vaso, due figure maschili stanti, ammantate, l'una di fronte all'altra: quella a sinistra, con tenia sulla testa, regge con la mano destra una phiale; la figura a destra regge con la mano destra una corona. Fra una scena e l'altra, a riempitivo, palmette e girali. Sotto le scene, motivo a onda corrente
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a figure rosse
Formato:
cm, altezza: 65; larghezza: 0; profondità 0; diametro: 0; lunghezza: 0; spessore: 0; peso: 0; varie: Altezza all'orlo: 55.5; Diametro fondo: 14; Diametro orlo esterno: 15; Diametro orlo interno: 11
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura al tornio
Data:
SECOLI/ IV a.C.
Copertura:
Basilicata (PZ) - Melfi
Ambito geografico:
Castello federiciano di Melfi - Museo archeologico nazionale del melfese "Massimo Pallottino", Via Normanni - Castello Federiciano, - Melfi (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00220451
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: A.D. Trendall, 1983
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale