Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD16017657@

Francia - Parigi - Versailles; Architettura - Edifici religiosi - Cattedrali; Architettura - Edifici per lo spettacolo - Teatri; Musei - Collezioni - Dipinti - Sculture; Parchi - Vedute (positivo, insieme completo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

positivo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Frith, Francis, Quinet, Achille, Gilmer, Frith, Francis, Quinet, Achille, Gilmer

Lingua:

it

Soggetto:

Francia - Parigi - Versailles; Architettura - Edifici religiosi - Cattedrali; Architettura - Edifici per lo spettacolo - Teatri; Musei - Collezioni - Dipinti - Sculture; Parchi - Vedute, L'album raccoglie scatti delle opere architettoniche più importanti della capitale francese, con viste interne di Versailles, del teatro dell'Opera e il museo del Louvre; riprese frontali dell'Arco di Trionfo, Notre-Dame e di nuovo il teatro dell'Opera; riprese naturalistiche dell'interno del parco di Buttes-Chaumont o del lago inferiore di Bois de Boulogne. Alcune fotografie sono riproduzioni di opere pittoriche come "La Vergine con il cuscino verde" di Andrea Solari, "Giove e Antiope" di Correggio, "Madonna col Bambino e due donatori" di Van Dick, e altre opere conservate presso il museo del Louvre

Formato:

BN; altezzaxlunghezzaxlarghezza; cm

Materia e tecnica:

carta albumina

Data:

XIX; 1850 post - 1879 ca

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

Conservatorio delle Zitelle - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, via di San Michele, 18 - Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01390377

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: https://www.metmuseum.org (consultazione 2023/09/28); bibliografia di confronto: https://www.musee-orsay.fr (consultazione 2023/09/28); bibliografia di confronto: https://www.britishmuseum.org (consultazione 2023/09/28)

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ribot, Domingo Sebastián; Garzon, Rafael; Ribot, Domingo Sebastián; Garzon, Rafael, Spagna - Burgos - Granada; Architettura islamica - Edifici religiosi - Moschee; Architettura - Palazzi - Fortificazioni; Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Elementi architettonici (positivo, insieme completo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD16017566@

consulta la scheda esterna
Immagine

Frères Bisson; Frères Bisson, Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Edifici di culto cattolico - Chartres - Cattedrale (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14905117@

consulta la scheda esterna
Immagine

Frères Bisson; Frères Bisson, Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Edifici di culto cattolico - Chartres - Cattedrale (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14946734@

consulta la scheda esterna
Immagine

Frères Bisson; Frères Bisson, Bisson frères - Bisson, Louis-Auguste - Bisson, Auguste-Rosalie - Architettura gotica - Cattedrali gotiche - Edifici di culto cattolico - Bourges - Cattedrale (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14947310@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link