galvanometro, a bobina imperniata
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Deprez, Marcel; D'Arsonval, Jaques - Arséne (ingegnere; professore, progettista, costruttore), Deprez, Marcel (ingegnere), D'Arsonval, Jaques - Arséne (professore, progettista, costruttore)
il galvanometro è costituito da un cilindro trasparente che poggia su una base circolare di ottone munita di quattro viti calanti. Al centro della base dello strumento è presente una spirale di rame avvolta in un rocchetto di legno contenente un ago che si muove lungo la scala graduata con zero centrale e indicazioni numeriche a destra e sinistra da 10 a 30. La scala graduata è stampata su un pannello in metallo fissato al rocchetto di legno tramite due viti
Lingua:
it
Formato:
materiali vari, intero bene (altezzaxlunghezza: 12X10 cm)
Materia e tecnica:
materiali vari, tecniche varie
Data:
ultimo quarto XIX
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00386024
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Recami Erasmo - Pizzigalli Sergio - Parigi Ettore - De Vincentis Francesco - Borlotti Virgilio, Gli strumenti scientifici di Interesse Storico del ''Lussana'', del ''Vittorio Emanuele'' e del ''Quarenghi'', Bergamo, Tipolito Castel snc, 2002, pp. 32-33; bibliografia di corredo: Rossi Arcangelo - Ruggiero Livio, Il Gabinetto di Fisica dell'istituto tecnico ''O.G. Costa'' a Lecce. Immagini del patrimonio scientifico salentino, vol. 2, Lecce, Congedo Editore, 2000
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale