Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD16070256@

galvanometro, a bobina imperniata

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Deprez, Marcel; D'Arsonval, Jaques - Arséne (ingegnere; professore, progettista, costruttore), Deprez, Marcel (ingegnere), D'Arsonval, Jaques - Arséne (professore, progettista, costruttore)

il galvanometro è costituito da un cilindro trasparente che poggia su una base circolare di ottone munita di quattro viti calanti. Al centro della base dello strumento è presente una spirale di rame avvolta in un rocchetto di legno contenente un ago che si muove lungo la scala graduata con zero centrale e indicazioni numeriche a destra e sinistra da 10 a 30. La scala graduata è stampata su un pannello in metallo fissato al rocchetto di legno tramite due viti

Lingua:

it

Formato:

materiali vari, intero bene (altezzaxlunghezza: 12X10 cm)

Materia e tecnica:

materiali vari, tecniche varie

Data:

ultimo quarto XIX

Copertura:

Sicilia (PA) - Palermo

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00386024

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Recami Erasmo - Pizzigalli Sergio - Parigi Ettore - De Vincentis Francesco - Borlotti Virgilio, Gli strumenti scientifici di Interesse Storico del ''Lussana'', del ''Vittorio Emanuele'' e del ''Quarenghi'', Bergamo, Tipolito Castel snc, 2002, pp. 32-33; bibliografia di corredo: Rossi Arcangelo - Ruggiero Livio, Il Gabinetto di Fisica dell'istituto tecnico ''O.G. Costa'' a Lecce. Immagini del patrimonio scientifico salentino, vol. 2, Lecce, Congedo Editore, 2000

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

costruttore; costruttore, galvanometro, a bobina mobile e specchio

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11873817@

consulta la scheda esterna
Immagine

Deprez, Marcel; D'Arsonval, Jacques-Arséne; Carpentier, Jules (ingegnere; professore; ingegnere); Deprez, Marcel (ingegnere); D'Arsonval, Jacques-Arséne (professore); Carpentier, Jules (ingegnere), galvanometro a bobina mobile, Deprez- D'Arsonval

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15474006@

consulta la scheda esterna
Immagine

Siemens Halske (Ditta costruttrice); Siemens Halske (Ditta costruttrice), galvanometro, a bobina mobile Siemens Halske

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15431174@

consulta la scheda esterna
Immagine

galvanometro, Galvanometro di Deprez-D'Arsonval a bobina mobile e ad ago

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12425773@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link