Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD16097789@

Chiese - Ciano del Montello

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

positivo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Caprioli, Giovanni, Caprioli, Giovanni

Lingua:

it

Soggetto:

Chiese - Ciano del Montello Montello>; Guerra mondiale 1914-1918 - Danni di guerra, Ciano del Montello, chiesa di Santa Maria Assunta. Il fianco destro e il campanile della parrocchiale bombardata nel corso della Prima guerra mondiale

Formato:

BN; altezzaxlunghezza; mm: ca

Materia e tecnica:

gelatina ai sali d'argento

Data:

XX; 1918/12/01 post - 1920 ca

Copertura:

Lombardia (MN) - Mantova

Ambito geografico:

Palazzo Ducale - Palazzo Ducale di Mantova, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 03275153

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ojetti Ugo, I Monumenti Italiani e la Guerra, a cura dell'Ufficio speciale del Ministero della Marina, Milano, Alfieri Lacroix, 1917; bibliografia di confronto: Ojetti Ugo, Il martirio dei monumenti, Milano, Fratelli Treves Editori, 1917; bibliografia di confronto: Moschetti Andrea, I danni ai monumenti e alle opere d'arte delle Venezie nella guerra mondiale 1915-1918, voll.1-5, Venezia, 1928-1931; bibliografia di confronto: Majoli Luca, Fotografie della Grande Guerra: fonte storica, oggetto di tutela, strumento per la tutela, in "La memoria della Prima Guerra Mondiale: il patrimonio storico-artistico tra tutela e valorizzazione", a cura di Anna Maria Spiazzi, Chiara Rigoni, Monica Pregnolato, Vicenza, 2008, pp. 345-361; bibliografia di confronto: Dalle rovine della Grande Guerra le nuove chiese sul lungo Piave. Fonti e spunti critici per la valorizzazione, a cura di Monica Pregnolato, Crocetta del Montello (TV), 2014

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Crocetta del Montello - Ciano -chiesa - bombardamenti - distruzione - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13593836@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Crocetta del Montello - Grave di Ciano - soldati inglesi - trincea (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13367899@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Crocetta del Montello - Grave di Ciano - soldati italiani - trincea - 1917 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13361300@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Crocetta del Montello - grave di Ciano - soldati italiani - mitragliatrice - trincea - 1917 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13362312@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link