casseruola. Tassinari G 2200
Tipo:
casseruola; image
Categoria:
Reperti archeologici
Vasca poco profonda a profilo arrotondato terminate in un labbro estroflesso, fondo interno convesso distinto dall’attacco della vasca; manico piatto, dritto, a profilo concavo, con terminazione a cerchio e foro a crescente lunare.. Un bordo rilevato corre esternamente alla vasca poco sotto il labbro che, internamente è distinto dal corpo del vaso da una linea incisa; manico delineato da una costolatura a rilievo; due cerchi concentrici incisi inquadrano il foro a crescente lunare
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Formato:
cm, altezza: 6.5; diametro: 12.5; varie: lunghezza manico 13
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a cera persa/ politura
Data:
sec. I d.C.; 1 d.C. post - 79 d.C. ante
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00918959
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Stefani G., 2003; bibliografia di confronto: Tassinari S., 1993; bibliografia di confronto: Carandini A., 1977
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale