brocca/ con orlo trilobato. Tassinari E 5210
Tipo:
brocca/ con orlo trilobato; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piede a disco, distinto dal ventre sferoidale compresso su cui si innesta un largo collo troncoconico; ansa a nastro liscio, dall’andamento sinuoso, con attacco inferiore (ora perduto) in corrispondenza della spalla, e, superiormente, divisa in due corti bracci tronchi che si saldavano al retro dell’imboccatura trilobata.. Serie di linee parallele incise sul collo e sulla vasca disposte a distanza regolare
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Formato:
cm, altezza: 20.5; diametro: 20; varie: lunghezza ansa 14
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a cera persa/ politura
Data:
sec. I d.C.; 1 d.C. post - 79 d.C. ante
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00918977
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Roberts P., 2013; bibliografia di confronto: Sodo Anna Maria, 2009; bibliografia di confronto: Stefani G., 2003; bibliografia di confronto: De Spagnolis Marisa, 2002; bibliografia di confronto: Sodo Anna Maria - Bonifacio Giovanna, 2001; bibliografia di confronto: Ciarallo A.M., de Carolis E., 1999; bibliografia di confronto: Berry Joeanne - Fulford Micheal - Robinson Mark, 1998; bibliografia di confronto: Pompei Abitare, 1996; bibliografia di confronto: Tassinari S., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale