brocca/ con orlo trilobato, ansa. Tassinari E 5000
Tipo:
brocca/ con orlo trilobato, ansa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Ansa a pastorale con corto poggiadito sollevato al di sotto del quale la presa si divide in due corti bracci che andavano a saldarsi sull’orlo dell’imboccatura costituendo l’attacco superiore.. L’ansa presenta il fusto liscio terminante, in basso, con un bordo trasversale perlinato affiancato da due linee incise. L’attacco inferiore, inquadrato da due semicirconferenze, che imitano una coppia di volute, è costituito da una foglia pendula estremamente semplificata resa tramite uno scudetto pentagonale attraversato, centralmente, nel senso della lunghezza, da una linea incisa. Sull’incurvatura sono due tratti incisi obliqui convergenti seguiti da un bordo liscio da cui si diparte la piccola foglia d’acqua con punta sollevata con funzione di poggiadito. Al di sotto di questo si trovano due linguette dai bordi arrotondati che riprendono, pur senza averne la funzionalità, la forma della piccola cerniera in cui in altri esemplari dello stessa tipologia di ansa s’incardinava il coperchietto. Gli attacchi superiori sono lisci
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Formato:
cm, altezza: 15.3; larghezza: 4.5; varie: altezza per larghezza attacco inferiore 2.4x2.6
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a cera persa
Data:
sec. I d.C.; 1 d.C. post - 79 d.C. ante
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00919272
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Roberts P., 2013; bibliografia di confronto: Sodo Anna Maria, 2009; bibliografia di confronto: Stefani G., 2003; bibliografia di confronto: Sodo Anna Maria - Bonifacio Giovanna, 2001; bibliografia di confronto: Ciarallo A.M., de Carolis E., 1999; bibliografia di confronto: Berry Joeanne - Fulford Micheal - Robinson Mark, 1998; bibliografia di confronto: Tassinari S., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale