boccalino. Ricci 1/111
Tipo:
boccalino; image
Categoria:
Reperti archeologici
Boccalino monoansato in argilla color crema alquanto depurata con piccoli inclusi bianchi e neri, vernice bruno-marrone, lucida, coprente distribuita su tutto il recipiente; si evidenziano alcune macchie dovute a difetti di cottura; decorazione sul ventre a barbottina; breve labbro svasato, leggermente ingrossato all’esterno, distinto, tramite una strozzatura, dal corpo globulare, compresso, rastremato verso il basso, terminante in un fondo piano; ansa a nastro impostata nel punto di massima espansione del ventre.. Su uno dei lati del corpo del recipiente è un volto umano dall’aspetto caricaturale: pesanti sopracciglia ad arco, caratterizzate da tratti verticali, tra le quali doveva protendersi un corto naso ora perduto, occhi globosi con pupille incise lievemente divergenti, bocca aperta a mostrare la lingua, orecchie a mezzaluna; l’ansa presenta due profonde scanalature parallele disposte nel senso della lunghezza
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a pareti sottili
Formato:
cm, altezza: 9.5; diametro: 12; varie: diametro orlo 9.3; diametro piede 4.7
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio/ a barbottina/ verniciatura
Data:
sec. I d.C.; 1 d.C. post - 79 d.C. ante
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00062167
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ascari Raccagni, C., 2011; bibliografia di confronto: Mantovani Valentina, 2021; bibliografia di confronto: Morsiani Sara, 2017; bibliografia di confronto: Castiglione Morelli Vincenzina, 2015; bibliografia di confronto: Stefani G., 2003; bibliografia di confronto: Ciarallo A.M., de Carolis E., 1999; bibliografia di confronto: Pompei Abitare, 1996; bibliografia di confronto: Lista Marinella, 1989; bibliografia di confronto: Ricci A., 1985; bibliografia di confronto: Carandini A., 1977
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale