erma ritratto
Type:
erma ritratto; image
Category:
Archaeological finds
Erma ritratto in marmo bianco a grana fine, raffigurante una figura di uomo in età matura, identificato con Menandro, il commediografo greco caposcuola della Commedia Nuova. Su uno dei lati dell'erma sono eseguiti a scalpello due segni forse da interpretare come il numerale VI al rovescio.. Il volto ovale, imberbe, presenta una lieve torsione verso destra ed è segnato da rughe, con zigomi poco pronunciati e guance scavate. La fronte è ampia ed è solcata da due rughe orizzontali, gli occhi sono piccoli e ravvicinati, dalle palpebre rilevate, ai lati dei quali sono due piccole rughe simmetriche; il naso, dal profilo regolare, ha un dorso piatto, la bocca è piccola e ben disegnata, il mento è tondo e sporgente. La capigliatura si articola sulla fronte in ciocche ondulate che, a partire dall'angolo esterno dell'occhio sinistro, si biforcano e si rivolgono verso destra per poi portarsi in direzioni inverse alle tempie. Davanti alle orecchie, due piccoli ricci a virgola. Sulla sommità del capo, le ciocche formano un motivo spiraliforme e ricadono in doppio strato sulla nuca. Il collo ben tornito è solcato da rughe; accentuato è il pomo d'Adamo. Un profondo incavo è alla base del collo
Language:
it
Subject:
Menandro, SCULTURA/ STATUARIA
Format:
cm, altezza: 47; larghezza: 27; spessore: 24
Material and technique:
marmo bianco/ scalpellatura
Date:
prima metà sec. I d.C.; 1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Coverage:
Campania (NA) - Ercolano
Spatial coverage:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00065093
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Ascione G.C./ Pagano M., 2000; bibliografia specifica: Pappalardo U./ Manderscheid H., 1998; bibliografia specifica: De Franciscis A., 1971; bibliografia di confronto: Domus - Viridaria, 1992; bibliografia di confronto: Museo Nazionale, 1979-1995; bibliografia di confronto: Richter G.M.A., 1965
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale