erma maschile
Tipo:
erma maschile; image
Categoria:
Reperti archeologici
Erma- ritratto virile in bronzo dal busto sagomato in forma semicircolare per l'inserimento in un pilastrino litico.. La testa, rivolta verso destra, presenta un volto ovale con zigomi poco sporgenti e mascella possente. La fronte è segnata da rughe orizzontali, l'arcata sopraccigliare è prominente, gli occhi sono grandi, definiti da palpebre rilevate, con pupille rese da un cerchietto inciso, posto in alto. Il naso è ampio e dal profilo appuntito, le labbra sottili e serrate, il mento squadrato e prominente. La capigliatura è articolata in corte ciocche a fiamma divergenti disposte a frangia sulla fronte, leggermente rigonfie sulle tempie, dove la prima ciocca è arricciata verso l'alto; sono finemente incise a partire dal vortice verso la nuca. Il collo è lungo, con pomo d’Adamo appena accennato e muscolatura tesa, le clavicole sono evidenti
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA/ STATUARIA
Formato:
cm, altezza: 49; larghezza: 33; spessore: 9
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione / cesellatura/ saldatura
Data:
sec. I d.C.; 41 d.C. - 54 d.C
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00006061
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Franco L., 2019; bibliografia specifica: Borriello Mariarosaria, 2008; bibliografia specifica: Moda costume e bellezza, 2004; bibliografia specifica: Ascione G.C./ Pagano M., 2000; bibliografia specifica: Adamo Muscettola S., 2000; bibliografia specifica: Cerulli Irelli G., 1982; bibliografia specifica: A. Maiuri, 1958; bibliografia di confronto: Guidobaldi M.P., 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale