mobile/ piede
Tipo:
mobile/ piede; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piede di mobile in bronzo configurato ad erma raffigurante un puttino. Il fusto è cavo, a sezione rettangolare e poggia su una base modanata che poggia su due piedini rettangolari. Il sostegno è coronato dal bustino di un fanciullo realizzato a tutto tondo.. La testa del puttino è caratterizzata dalla tipica capigliatura con ciuffo rilevato annodato sull'ampia fronte e portato verso l'alto e corti riccioli che ricadono sui lati. Il viso è paffutello, con occhi infossati, naso piccolo e bocca minuta, socchiusa, mento arrotondato, con una piccola fossetta. Il fusto è liscio e comprende a circa metà dell'altezza la rappresentazione dei genitali. La base è modanata con un listello, una scozia, una gola rovescia e un ulteriore listello
Lingua:
it
Soggetto:
ARREDI/ MOBILIA
Formato:
cm, altezza: 142; larghezza: 13.5; profondità 13.5
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ doratura
Data:
sec. I d.C.; 40 d.C. - 68 d.C
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00919100
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Di Pasquale G./ Paolucci F., 2007; bibliografia di confronto: Pugliese Carratelli, G./ Baldassarre, I., 1996; bibliografia di confronto: Bronzo Romani, 1990; bibliografia di confronto: Collezioni Museo, 1989; bibliografia di confronto: Budetta T./ Pagano M., 1988; bibliografia di confronto: Ward-Perkins, J. B./ Claridge, A., 1978; bibliografia di confronto: Kaufmann Heinimann, A., 1977; bibliografia di confronto: Scrinari Valnea S. M., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale