vaso a paniere/ ansa. Tassinari P 2200
Tipo:
vaso a paniere/ ansa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Ansa di vaso a paniere del tipo mobile. Il fusto, a sezione ellissoidale, è a forma di omega, con le estremità leggermente assottigliate e dotate di due piccoli perni da inserire negli anelli dell'attacco.. Il fusto dell'ansa, sulla superficie interna, è decorato con una serie di solchi orizzontali inquadrati da due profonde scanalature verticali che ne riproducono il profilo. Sulla superficie esterna, campita a puntini, corrono fini incisioni raffiguranti elementi fitomorfi che si dipartono da due tratti orizzontali posti alla sommità della curva
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Formato:
cm, altezza: 14.6; larghezza: 8.2; diametro: 1.2
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ cesellatura
Data:
sec. I d.C.; 1 d.C. - 79 d.C
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00919156
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Hielscher, A., 2022; bibliografia di confronto: Proto Fiorenza, 2009; bibliografia di confronto: Stefani G., 2003; bibliografia di confronto: Ciarallo A.M., de Carolis E., 1999; bibliografia di confronto: Tassinari S., 1993; bibliografia di confronto: Oettel A., 1991; bibliografia di confronto: Bronzo Romani, 1990
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale