ipposandalo
Tipo:
ipposandalo; image
Categoria:
Reperti archeologici
N. 9 ipposandali di forma semi-ovale, realizzati con una corda intrecciata a tre capi, avvolta a spirale a partire dal centro verso l'esterno e in seguito cucita trasversalmente. Le suole erano fissate sotto lo zoccolo dell'animale per mezzo di corregge passanti tra le spire delle stesse. Risultano molto ben conservati, pertanto si desume che fossero stati tenuti di riserva e mai stati utilizzati.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ ACCESSORI PER ANIMALI
Formato:
UNR, varie: Larghezza 10/ 13.5Altezza 13.6Spessore 1.7/2.6
Materia e tecnica:
fibra di sparto
Data:
79 d.C.
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00001114
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cullin-Mingaud M., 2010; bibliografia di confronto: Uomo e ambiente, 2002; bibliografia di confronto: Miniero P., 1987; bibliografia di confronto: Vigneron, P., 1968; bibliografia di confronto: Aubert, X., 1929
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale