lastra a rilievo. bassorilievo marmoreo figurato
Tipo:
lastra a rilievo; image
Categoria:
Reperti archeologici
Lastra rettangolare, la base inferiore e superiore hanno un largo dente a rilievo che conserva, nella parte inferiore interna i due fori di alloggio per le grappe di montaggio.. La scena figurata si compone cinque figure: Statua arcaizzante di Dioniso che stringe nella mano ds il kantharos e che presenta la mano sn sporta in avanti, lievemente sollevata e stretta in un pugno come a reggere qualcosa. Due figure, una giovanile ed una adulta, quest'ultima con una mano sulla spalla della prima. I due personaggi dai tratti e dalle capigliature maschili indossano un lungo chitone ed un corto mantello fissato sul petto per mezzo di una fibbia e ricadente dietro la schiena. La figura giovanile regge nella mano ds un oggetto di forma cilindrica con estremità rettangolari. Sulla ds del rilievo: una figura femminile di profilo, in una danza scomposta ed un personaggio maschile di profilo stante con il braccio ds sollevato e quello sn avvolto nell'hymation, piegato dietro la schiena; ha un volto maturo incorniciato da barba, baffi, e folti capelli ricci
Lingua:
it
Soggetto:
scena dionisiaca, EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI/ ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Formato:
cm, altezza: 54; lunghezza: 108; spessore: 7
Materia e tecnica:
marmo pentelico/ scalpellatura/ levigatura/ sovraddipintura
Data:
secc. I a.C./ I d.C.; 50 a.C. - 79 d.C
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00903489
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Franco L., 2017; bibliografia specifica: Ciotola A., 2013; bibliografia specifica: Caruso F., 2011; bibliografia specifica: De Simone G.F., 2011; bibliografia specifica: Guidobaldi M.P./ Esposito D./ Formisano E., 2009
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale