fregio. Fregio figurato
Tipo:
fregio; image
Categoria:
Reperti archeologici
Lastre di rivestimento fittili che compongono il fregio figurato di una sima ed appartenenti ad un ciclo unitario. Esso risulta composto da un modulo figurato che si ripete, inquadrato superiormente da elementi vegetali ed inferiormente da un listello orizzontale. Le lastre, ricavate dalla stessa matrice, fresca e ricca di dettagli, hanno il retro sommariamente lisciato.. Due eroti, nudi, pingui dalla posa arcuata, in posizione araldica, su delfini con corte alucce: quello di sn regge con la mano dx una ciocca della capigliatura di un volto maschile e con la mano sn una sorta di frustino; l'erote di dx ha la mano sn poggiata sul dorso di un delfino, mentre la dx regge una ciocca della capigliatura del volto maschile che identifica un satiro o una maschera bacchica barbuta con bocca piccola, carnosa e dischiusa, serrata da baffi spioventi, incorniciata da una ricca barba a ciocche serpentiformi a ritmi divergenti che si incontrano presso il mento. Gli occhi, infossati, dalla palpebra superiore a cordolo, hanno forma a mandorla con iride annotata e pupilla dalla forma di un marcato dischetto cavo. La pettinatura a lunghe e dettagliate, onde distese, domina la fronte, bassa e corrugata. La maschera è concepita come sospesa. Un gruppo di girali compongono ed inquadrano a vivo la parte superiore della lastra, intervallandosi con palmette ad otto petali
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI/ ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Formato:
cm, altezza: 40; lunghezza: 44; spessore: 2; varie: la misura si riferisce alla lastra più integra
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data:
secc. I a.C./ I d.C.; 44 a.C. - 37 d.C
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00919604
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Rescigno C./ Vecchio G., 2012; bibliografia di confronto: F. Zevi, 2008; bibliografia di confronto: Pellino G., 2006; bibliografia di confronto: Strazzulla Maria José, 1987
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale