pigmenti. colore blu, Caeruleum
Tipo:
pigmenti; image
Categoria:
Reperti archeologici
Grumo di colore. Forma irregolare, grossomodo una semisfera con base schiacciata, colore blu Caeruleum. Pigmento di origine artificiale.. Il colore caeruleum in antichità spesso definito come “blu egizio” , “fritta di Alessandria” o “blu puteolano” (Vitruvio De Arch., VII, XI, Plinio NH, XXXIII, LVII, 161-163)
Lingua:
it
Soggetto:
TERMINI GENERICI
Formato:
cm, altezza: 8; larghezza: 7; profondità 5
Materia e tecnica:
pigmento
Data:
79 d.C.
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00001160
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Esposito D., 2011; bibliografia di confronto: Ciarallo A.M., de Carolis E., 1999; bibliografia di confronto: Barbet A., 1998; bibliografia di confronto: Tuffreau Libre M., 1998; bibliografia di confronto: Gargiulo P., 1998; bibliografia di confronto: Varone A., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale