porta/ tramezzo
Type:
porta/ tramezzo; image
Category:
Archaeological finds
Porta/tramezzo scorrevole in legno carbonizzato. La parte superiore e l’anta di sinistra sono chiuse in una teca in vetro e ferro; l’anta di destra è un rifacimento moderno. L’apertura è formata da due ante scorrevoli, pieghevoli, del tipo a coulisse, fatte scorrere su delle guide nella parte superiore e inferiore. Le ante sono formate da assi lignee che formano un reticolo romboidale traforato, ai vertici dei rombi ci sono borchie in bronzo di piccole dimensioni, a testa rotonda. Nella parte superiore un architrave a fasce decorate. Al centro e su i laterali ci sono dei montanti verticali, stipiti.. L’architrave ha una decorazione intarsiata con fasce e modanature. La fascia principale mostra un motivo a rosoni esagonali alternati con quadrati, di modulo minore, incorniciati sopra e sotto da rombi posti orizzontalmente. A seguire una cornice a dentelli e fasce con modanature lisce (Guidobaldi M. P. 2006, p. 187 fig.105; Camardo D. Esposito D., p.59, figg. 6.55, 6.56). Purtroppo oggi non è possibile osservare bene la decorazione a causa del vetro posto sopra e dei relativi problemi di conservazione che questa soluzione ancora oggi comporta(restauri moderni, Maiuri A., cfr. Sirano F. 2020, p. 77). Gli stipiti verticali del tramezzo sono decorati con dei riquadri rettangolari con bordi modanati
Language:
it
Subject:
EDILIZIA/ SERRAMENTI E INFISSI
Format:
cm, altezza: 300; lunghezza: 340; spessore: 11; varie: Ante scorrevoli 220 x 1.55; montanti verticali 220 x 8
Material and technique:
legno; bronzo
Date:
79 d.C.
Coverage:
Campania (NA) - Ercolano
Spatial coverage:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00925805
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Sirano F., Siano S., 2022; bibliografia di confronto: Sirano F., 2020; bibliografia di confronto: Diosono F., 2008; bibliografia specifica: De Carolis E., 2007; bibliografia specifica: Pesando F./ Guidobaldi M., 2006; bibliografia di confronto: Ciarallo A.M., de Carolis E., 1999; bibliografia specifica: Camardo D./ Esposito D., 2006
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale