applique. legionario
Tipo:
applique; image
Categoria:
Reperti archeologici
Applique maschile. Legionario romano, signifer - portatore di insegne. Il retro è piatto, senza lavorazioni e nella parte bassa del busto un piccolo foro sub-circolare, per permettere l'aggancio ad un perno.. Figura militare gradiente verso destra con passo largo e capo rivolto verso destra, indossa un copricapo ed è vestito con una corta tunica esomide che lascia la spalla e il fianco destro scoperti; volge il busto verso lo spettatore, il braccio sinistro scende lungo il fianco e sostiene l’insegna, la stessa che è trattenuta con il braccio opposto passante sopra la testa. Schema ricorrente per i portatori di insegne, scale, tavolette in questo genere di rappresentazioni (Kreilinger U.1996, p.52). I particolari anatomici, degli abiti e dell’insegna non sono ben tratteggiati e definiti
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA/ STATUARIA MINIATURISTICA
Formato:
cm, altezza: 14; larghezza: 4.5; varie: Lunghezza insegne cm 11.6; foro sub-circolare sul retro 0.03
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a cera persa/ a bulino
Data:
fine/ metà secc. I a.C./ I d.C.; 99 a.C. ca - 79 d.C. ante
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00065096
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Zanda E., 1998; bibliografia di confronto: Kreilinger, Ulla, 1996; bibliografia di confronto: Coralini A., 1996; bibliografia di confronto: Bertarelli Sestieri M., 1990; bibliografia di confronto: Budetta T./ Pagano M., 1988; bibliografia di confronto: Traina G., 1981; bibliografia di confronto: Cerulli Irelli G., 1972; bibliografia di confronto: Ori argenti, 1961
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale