patera. Tassinari H 2330
Type:
patera; image
Category:
Archaeological finds
Labbro everso con orlo ingrossato e arrotondato; vasca bassa e ampia con pareti convesse; sul fondo interno al centro umbone contornato da un anello rilevato. Piede ad anello con costolature concentriche, bottone e punto di centratura. Manico assente.. Sulla parete esterna, poco sotto il labbro, una modanatura ornata da una treccia rilevata a due capi. Tale decorazione è attesta nel mondo etrusco, sempre reperti in bronzo. L’ umbone poco profilato circondato da un bordo rilevato. Sotto il fondo esterno costolature in rilievo concentriche profilate di spessore diverso. Al centro del fondo bottone e punto di centratura
Language:
it
Subject:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Format:
cm, altezza: 5.03; diametro: 22.3
Material and technique:
bronzo/ fusione/ martellatura
Date:
sec. I d.C.; 1 d.C. post - 79 d.C. ante
Coverage:
Campania (NA) - Ercolano
Spatial coverage:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00898925
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Allison, P.M., 2006; bibliografia di confronto: Von Zabern, P., 2005; bibliografia di confronto: Stefani G., 2003; bibliografia di confronto: Sarnataro Teresa, 2001; bibliografia di confronto: Ciarallo A.M., de Carolis E., 1999; bibliografia di confronto: AA. VV., 1996; bibliografia di confronto: Tassinari S., 1993; bibliografia di confronto: Krauskopf Ingrid, 1980; bibliografia di confronto: Daremberg C./ Saglio E., 1873
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale