erma maschile
Tipo:
erma maschile; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piccolo pilastrino in bronzo a sezione quadrangolare, desinente verso il basso. Base circolare a triplice gradino. Un tenone si attacca a destra al di sotto delle spalle, mentre a sinistra sono elementi decorativi di forma circolare. Alla sommità una testa maschile barbuta.. Busto lievemente sagomato da cui fuoriescono, a suggerire le braccia, due appendici diseguali: un tenone libero ed uno coperto da una doppia corona di forma circolare. Sul fronte, a metà altezza, genitali maschili a rilievo. Il pilastrino è sormontato da una testa virile identificabile con Dioniso/Bacco in età matura. La divinità presenta sul capo una sorta di copricapo con due corimbi molto sporgenti, stretti dalla tenia. I capelli ricadono in lunghi riccioli sui lati e sulla schiena; lunga barba troncoconica resa con linee incise
Lingua:
it
Soggetto:
Dioniso, SCULTURA/ STATUARIA MINIATURISTICA
Formato:
cm, altezza: 12.1; larghezza: 3.2; profondità 2; diametro: 4.8; varie: La misura del diametro si riferisce alla base
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a cera persa
Data:
79 d.C.
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00898687
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Francis J. E., 1998; bibliografia di confronto: Domus - Viridaria, 1992
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale