angelo porta drappo (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
I due angioletti, speculari, sono applicati alle pareti laterali dell'abside. Il volto, rivolto verso l'altare maggiore, e' incorniciato da una corta chioma ricciuta; le braccia sono disposte nell'atto di reggere e sollevare un drappo: uno e' alzato verso l'esterno con la mano semichiusa; l'altro, teso diagonalmente attraverso il busto, porta la mano aperta esattamente sotto l'opposta. Le ali spiegate sono segnate da un doppio ordine di piume; le gambe sono una tesa e l'altra piegata per dare l'effetto della librazione nell'aria, accentuato anche dal drappo svolazzante che passa intorno alla vita. Gli angioletti sono privi di alcune parti, in corrispondenza delle estremita' degli arti, e presentano delle lacune nella doratura.
Lingua:
it
Soggetto:
angelo porta drappo
Formato:
altezza: 40; larghezza: 32
Materia e tecnica:
legno/ doratura/ scultura
Data:
fine/inizio secc. XVIII/ XIX; 1790 ca. - 1810 ca
Copertura:
Veneto (TV) - Caerano di San Marco
Ambito geografico:
- Caerano di San Marco (TV), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00231855
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale