Sant'Apollinare Vescovo (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro della composizione si erge la figura di Sant'Apollinare vescovo il cui sguardo e' rivolto in alto, verso lo Spirito Santo che sta discendendo sotto forma di un fascio di luce. Un braccio del Santo Vescovo e' levato ad accoglierlo mentre l'altro e' abbassato e la mano sfiora appena il capo di un bambino ammalato e abbandonato fra le braccia della madre; essa veste rossa e blu, siede ai piedi del Santo e gli rivolge uno sguardo di preghiera. Appoggiata sulla spalla c'e' una donna china sul bambino. Questo gruppo e' bilanciato a destre dalla figura in primo piano di un guerriero romano. Egli, che sull'armatura indossa un manto rosso, e' seminginocchiato e solleva il braccio sinistro in un gesto di stupore. Accanto a lui c'e' un uomo prostrato con le mani giunte. Altri personaggi dalle espressioni piu' o meno attonite assistono al miracolo, compreso un gruppo di armati parzialmente visibili sotto un'arcata. I toni dello sfondo sono scuri con una prevalenza di grigi e di marroni.
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Apollinare Vescovo
Formato:
altezza: 215; larghezza: 130
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 ca. - 1849 ca
Copertura:
Veneto (TV) - Asolo
Ambito geografico:
- Asolo (TV), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00235104
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale