sacra conversazione (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Madonna (veste rosata manto nero) assisa sul trono col Bambino in braccio occupa all'incirca la zona mediana della composizione e assieme al Figlio porge a San Francesco, inginocchiato a sinistra lo scapolare raffigurante il gruppo della Vergine col Bambino. Alle spalle di San Francesco e' raffigurato in piedi Sant'Antonio col giglio in mano; accanto a lui Santa Caterina d'Alessandria con i suoi simboli e' raffigurata con lo sguardo al cielo. Alle loro spalle si apre un paesaggio marino e si intravede anche un'imbarcazione. A destra del trono, in posizione lievemente arretrata troviamo Sant'Andrea intento a leggere un libro, mentre in primo piano giganteggia la figura assorta di San Gerolamo con la veste ocra e il manto rosso: egli e' seduto sull'estremo lato destro del gradino del trono della Vergine (riccamente decorato) e con una mano tiene il libro chiuso e abbandonato sul grembo, mentre con l'altro braccio cinge un ramo d'albero al quale si appoggia. Il dipinto nel complesso presenta contrasti chiaroscurali. Sul gradino del trono della Madonna appare uno stemma comitale in cui sono raffigurati una costruzione a sinistra e un veliero a destra. Lo stemma e' sormontato da una corona col sole raggiato.
Lingua:
it
Soggetto:
sacra conversazione
Formato:
altezza: 115; larghezza: 82
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
fine sec. XIX; 1890 ca. - 1899 ca
Copertura:
Veneto (TV) - Asolo
Ambito geografico:
- Asolo (TV), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00235751
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale