Vittoria (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La Vittoria, poggiante su una sfera di marmo nero, si muove a passo di danza e porta un lungo abito svolazzante. Nella mano destra tiene una corona di alloro. Il piedistallo della statua è costituito da una mezza colonna scanalata arricchita da una fascia sulla quale è raffigurata una lotta tra cavalli, uomini e titani. La base della colonna è decorata con un tralcio di alloro. Il piedistallo poggia a sua volta su una base di marmo nero.. Allegorie-simboli: Vittoria
Lingua:
it
Soggetto:
Vittoria
Formato:
altezza: 64; larghezza: 32; profondità 25
Materia e tecnica:
metallo/ argentatura; bronzo/ fusione; marmo/ scultura
Data:
fine/inizio secc. XIX/ XX; 1890 - 1910
Copertura:
Piemonte (TO) - Agliè
Ambito geografico:
Castello Ducale, - Agliè (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00036268
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Biancolini D./ Gabrielli E., 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale