vascello con divinità e allegorie delle arti (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gardet Giuseppe, Gardet Giuseppe
La scultura è costituita da un vascello a tre alberi, sostenuto da due cavalli marini e contornato da figure simboliche e allegoriche. Sulla parte frontale è raffigurato il busto di Carlo Felice affiancato da due figure (Ercole e Marte) che sostengono la corona. Sulla sinistra, sotto la prua del vascello, è rappresentata Minerva e le allegorie delle arti, mentre a destra Eolo. Nella parte posteriore vi è lo stemma sabaudo con bandiere, tamburi e stendardi. Agli angoli, infine, quattro fontane che simboleggiano il Po, la Dora, l'Isére e il Tanaro.. Personaggi: Carlo Felice. Divinità: Ercole; Marte; Minerva; Eolo. Allegorie-simboli: allegorie delle Arti
Lingua:
it
Soggetto:
vascello con divinità e allegorie delle arti
Formato:
altezza: 81; larghezza: 66; profondità 35
Materia e tecnica:
alabastro/ scultura; cristallo/ molatura; smalto; oro
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 - 1849
Copertura:
Piemonte (TO) - Agliè
Ambito geografico:
Castello Ducale, - Agliè (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00036278
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Biancolini D./ Gabrielli E., 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale