ritratto di Manione dei conti di Valperga (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Ritratto a mezza figura. Giovane uomo con barba e baffi; indossa un'armatura parzialmente coperta dal manto fissato sulla spalla destra con un fermagio prezioso. Al centro del petto campeggia la croce dell'Ordine dei Cavalieri di Malta (?). Calza in capo un elmo piumato su cui campeggia una figura dal volto femminile a rilievo (sfinge?); sul fianco si scorge l'elsa del pugnale o della spada a forma di testa di rapace.La mano detra poggia sul fianco; la sinistr regge il bastone del comando che culmina con un'aquila e poggia su un ripiano decorato da volute fitomorfe. Alle spalle del personaggi si scorge un tendaggio damascato. Semplice cornice modanata in legno dorato. Soggetti profani. Ritratti: ritratti virili. Personaggi: Manione dei conti di Valperga a mezza figura. Interno. Oggetti: tendaggi; bastone del comando; Abbigliamento: armatura; elmo; mantello. Armi: spada
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Manione dei conti di Valperga
Formato:
altezza: 112; larghezza: 64
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1725 post - 1749 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Caravino
Ambito geografico:
- Caravino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00047480
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ballaira E./ Ghisotti S., 1997
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale