Apollo e Marsia (calco, opera isolata)
Tipo:
calco; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Calco di cammeo (?). Sulla sinistra della composizione, davanti ad un albero, è raffigurata una figura maschile nuda, con le mani legate dietro la schiena, identificabile con Marsia. Al centro della scena è posto un puttino ignudo, inginocchiato davanti al Apollo, posto sulla destra della composizione. Egli è rappresentato stante, con la cetra in mano.. Soggetti profani: mitologia. Personaggi: Apollo. Attributi: (Apollo) cetra. Personaggi: Marsia. Figure: puttino. Piante: albero
Lingua:
it
Soggetto:
Apollo e Marsia
Formato:
altezza: 2.5; larghezza: 2
Materia e tecnica:
gesso
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Piemonte (TO) - Caravino
Ambito geografico:
- Caravino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00047850 8
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale