ritratto della marchesa di Seignelay (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Ritratto a mezza figura della Marchesa de Seignelay, su fondo scuro. Essa posa con il busto volto leggermente di tre quarti verso sinistra, con il viso in leggera torsione rivolto a destra. La leggera veste bianca con bordi ricamati è contenuta in un rigido corpetto color celeste chiuso sul petto da una serie di due bottoni gioiello con montatura in oro disposti verticalmente. Un bottone simile a quelli del corpetto ferma il risvolto della manica di sinistra all'altezza del gomito, lasciando intravedere una porzione ricamata della veste sottostante. Un manto color turchese scivola sulla figura all'altezza dell'avambraccio di destra. La marchesa è ritratta con un'acconciatura a boccoli più corti sulle tempie ma lunghi e sciolti sulla nuca, da dove un lungo boccolo ricade sulla spalla destra.. Soggetti profani. Ritratti: ritratto femminile a mezza figura. Personaggi: marchesa di Seignelay. Abbigliamento: veste; corpetto; manto. Oggetti: bottoni gioiello
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto della marchesa di Seignelay
Formato:
altezza: 71; larghezza: 56
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
fine sec. XVII; 1690 - 1699
Copertura:
Piemonte (TO) - Caravino
Ambito geografico:
- Caravino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00047863
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ballaira E./ Ghisotti S., 1994; bibliografia specifica: di Macco M., 1989; bibliografia di confronto: di Macco M., 1989; bibliografia specifica: San Martino P., 1989
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale