ritratto della marchesa Maria Teresa d'Aglié (miniatura, opera isolata)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Balbi Lorenzo Gaspare, Balbi Lorenzo Gaspare
Ritratto a mezza figura della Marchesa Maria Teresa d'Aglié, in un interno. Essa posa seduta su un divano con il busto volto leggermente di tre quarti verso sinistra, ed il viso in leggera torsione rivolto a destra. La marchesa indossa una veste bianca con corpetto dalla scollatura rettangolare, coperto da una morbida sopraveste dalle maniche strette fino al gomito, dove sono fermate da nastri, da dove si dipartono ampie e ricamate. Un'elaborata passamaneria di preziosi sottolinea la scollatura dell'abito e richiama la vistosa parure di collana ed orecchini che la marchesa indossa. Ella siede in un interno alla cui destra si avviluppa un ampio tendaggio giallo, seduta su un divano foderato di stoffe e cuscini verdi che ne lasciano visibile la spalliera intagliata. La marchesa è ritratta con i capelli raccolti sotto un alto copricapo triangolare bordato di trine.. Soggetti profani. Ritratti: ritratto femminile a mezza figura. Personaggi: Maria Teresa d'Agliè. Abbigliamento: veste; sopraveste; cappellino. Interno. Mobilia: divano. Oggetti: gioielli; tendaggio
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto della marchesa Maria Teresa d'Aglié
Formato:
altezza: 6; larghezza: 8.5
Materia e tecnica:
pergamena/ acquerellatura
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1750 - 1774
Copertura:
Piemonte (TO) - Caravino
Ambito geografico:
- Caravino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00047868
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bertolucci M./ Burresi M., 1991; bibliografia specifica: Ballaira E./ Ghisotti S., 1997
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale