ritratto di Carolina Valperga di Masino contessa Costa della Trinità (miniatura, opera isolata)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gigola Giovanni Battista, Gigola Giovanni Battista
Ritratto a mezza figura di Carolina Valperga di Masino contessa Costa della Trinità, su fondo chiaro. Ella posa con il busto volto di tre quarti verso destra ed il viso in leggera torsione rivolto a sinistra. La contessa indossa una veste dalla scollatura rotonda bordata a piccoli volant. Questa è coperta da un abito marrone scuro a vita alta secondo la moda francese dei primi anni dell'impero. Un'elaborata acconciatura le raccoglie i capelli alti sulla testa, adorni di piccole rose, mentre altri boccoli sciolti le incorniciano le spalle posandosi lungo il collo. Cornice lignea rettangolare con luce ovale a modanatura concava. Questa è profilata da una lamina d'ottone dorato modanata cui segue una lamina d'ottone dorata lavorata a palmette in rilievo. Gancio ad anello montato ad una piccola mostrina in metallo dorato in forma di piatta palmetta, a richiamo di quelle poste ad ornare la luce della cornice.. Soggetti profani. Ritratti: ritratto femminile a mezza figura. Personaggi: Valperga di Masino contessa Costa della Trinità Carolina. Abbigliamento. Vegetali: rose
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Carolina Valperga di Masino contessa Costa della Trinità
Formato:
altezza: 6.2; larghezza: 4.8; varie: altezza cornice 17.5/ larghezza cornice 19
Materia e tecnica:
pergamena/ pittura a tempera; legno/ intaglio/ pittura; metallo/ stampaggio/ doratura
Data:
inizio sec. XIX; 1800 - 1810
Copertura:
Piemonte (TO) - Caravino
Ambito geografico:
- Caravino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00047946 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ballaira E./ Ghisotti S., 1997; bibliografia di confronto: Levi Momigliano L./ Tos L., 2001
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale