Tipo:
fisco; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
L'insieme è costituito da due parti differenziate: la gabbietta di fil di ferro e il fiasco in vetro che è contenuto in essa. La gabbietta è modellata in modo tale da permettere la stabilità del fiasco, ma ne ricopre solo la parte tondeggiante, facendo si che, facilmente, si possa sollevare il fiasco, impugnandone il collo. La forma del fiasco è ovale, con l'estremità superiore dell'ellisse che si allunga nella formazione del collo lungo circa la metà della pancia del fiasco. Il vetro soprattutto nella parte ovale, sembra piuttosto sottile. La bocca del fiasco è irrobustita da un doppio spessore. La capienza massima è di due litri
Lingua:
it
Formato:
ferro; vetro, cm., diametro: 15; lunghezza: 32; varie: lunghezza della gabbietta 21; diametro della gabbietta 17
Data:
1930
Copertura:
AT - Passerano Marmorito
Ambito geografico:
Museo dell'Agricoltura del Piemonte, - Passerano Marmorito (AT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00043183
Citazione bibliografica: di contesto: Testimonianze Sesto Bertello, 1978; di contesto: Gibelli L., 1981; di contesto: Vino e uomo, 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale