zangola
Type:
zangola; image
Category:
Tangible demo-ethno-anthropological Heritage
La zangola è costituita dalle seguenti parti: telaio - formato da due cavalletti a "V" rovesciata collegati da un profilato metallico. Nella parte superiore dei cavalletti è presente la sede per la rotazione del perno della tramoggia, e una ruota di frizione che trasforma parte dell'attrito radente in volvente. Tramoggia a forma tronco-conica: con asse di rotazione trasversale nel senso del diametro, collegata al telaio da perni fissati sui fianchi. Le doghe sono tenute insieme da 5 anelli metallici. Il coperchio viene fissato alla tramoggia da chiusure filettate. La regolazione del moto avviene tramite un volano opposto all'apertura. Puleggia: dotata di quattro razze ortogonali con il mozzo calettato all'albero di rotazione
Language:
it
Format:
metallo; legno di rovere, cm., altezza: 70; varie: altezza della tramoggia 70; diametro superiore della tramoggia 196; diametro inferiore della tramoggia 213; diametro della puleggia 59; larghezza della puleggia 12; diametro del volano 34
Date:
sec. XX
Coverage:
TO - Collegno
Spatial coverage:
Museo dell'Agricoltura del Piemonte, via Venaria, 38 A - Collegno (TO) Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 01 00049783
Bibliographic citation: di confronto: Sicheri G., 1983
Rights
Rights: proprietà Ente locale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale