incorsatoio
Tipo:
incorsatoio; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
L'incorsatoio maschio e femmina è composto di un corpo principale detto ceppo. Due scalpelli fissati con un cuneo di legno attraversano il ceppo occupandone ciascuno solo la metà della superficie con inclinazioni opposta. I due scalpelli terminano uno con una lama a doppia U, l'altro con una lama singola. La base del ceppo non è piana ma sagomata in modo da presentare tre sporgenze alternate a due incavi. Le punte dello scalpello ad U occupano due sporgenze, quella dell'altro la terza. Una asticciola in legno è inchiodata all'esterno di questa
Lingua:
it
Formato:
legno di melo; ferro, cm., altezza: 9; larghezza: 6; lunghezza: 24
Data:
sec. XX
Copertura:
AT - Villanova d'Asti
Ambito geografico:
- Villanova d'Asti (AT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00039729
Citazione bibliografica: di contesto: Gardet P./ Oytana F., 1847
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale