Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2237172@

campanile di San Marco a Venezia (medaglia, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

medaglia; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Moretti G, Johnson Stefano, Moretti G, Johnson Stefano

Contorno piatto e gola. Verso. Parte superiore del campo: basamento del campanile caratterizzato da un loggiato, delimitato da una balaustra chiusa da un cancello, con tre aperture ad arco alternate a nicchie in cui sono collocate delle statue nella parte inferiore e nella parte superiore rilievi scolpiti entro cornici rettangolari alternati a colonnine. Superiormente una balaustra da cui si diprate il campanile vero e proprio. Parte inferiore del campo al centro una targa con cornice mistilinea, coronata in basso da ghirlande di frutti e foglie, con iscrizione ed ai lati due figure allegoriche femminili seminude rappresentanti l'Architettura e la Storia. Vedute: Venezia: loggia del campanile di San Marco. Personificazioni: allegoria dell'architettura; allegoria della storia. Attributi: (allegoria dell'architettura) compasso; martello. Attributi: (allegoria della storia) palma; penna d'oca. Vegetali

Lingua:

it

Soggetto:

campanile di San Marco a Venezia

Formato:

mm., diametro: 42

Materia e tecnica:

bronzo

Data:

primo quarto sec. XX; 1912 - 1912

Copertura:

Piemonte (TO) - Caravino

Ambito geografico:

- Caravino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00048513 2

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Moretti Gaetano; Johnson Stefano - Fabbrica di medaglie; Moretti Gaetano; Johnson Stefano - Fabbrica di medaglie, Il Campanile di San Marco a Venezia (medaglia, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11539386@

consulta la scheda esterna
Immagine

Campanile e Basilica di S. Marco a Venezia (medaglia, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11394108@

consulta la scheda esterna
Immagine

Campanile di S. Marco, Venezia

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:25274

consulta la scheda esterna
Immagine

Piazza - Piazza San Marco Venezia - Veduta, Chiesa - Chiesa di San Marco Venezia - Facciata, Campanile - Campanile di San Marco - Veduta

Biblioteca del Senato
oai:senato.it:FBC5ABBDFA553ED8C1256F4600566715

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link