angeli e motivi decorativi fitomorfi (decorazione plastica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Grassi Tarquinio, Iotti Carlo, Grassi Tarquinio, Iotti Carlo
Stucchi formanti un ricco apparato decorativo composto da quattro grandi figure di angeli, collocati nei quattro angoli della volta, sorretti da grossi basamenti. All'interno di cornici al centro volta e in quelle laterali sono inseriti quattro dipinti, racchiusi entro elaborati ornati vegetali. Il dossale è costituito da due angeli-telamoni che sostengono una cornice superiore, sulla quale poggiano due girali fogliacei che si sviluppano in altezza a circoscrivere l'apertura di una finestra. Il coronamento della nicchia centrale è costituito dal Padre Eterno benedicente tra teste di cherubini e nuvole. L'interno della nicchia è decorato da due angeli su un fondo di nuvole dorate, testine di cherubini e, al centro, la colomba dello Spirito Santo.. Personaggi: Dio Padre. Figure: angeli; cherubini. Decorazioni
Lingua:
it
Soggetto:
angeli e motivi decorativi fitomorfi
Formato:
larghezza: 375; lunghezza: 608
Materia e tecnica:
stucco/ pittura; intonaco/ pittura a fresco
Data:
ultimo quarto sec. XVII; 1688 - 1689
Copertura:
Piemonte (VC) - Borgosesia
Ambito geografico:
- Borgosesia (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00199314 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Conti C., 1945; bibliografia specifica: Stefani Perrone S./ Testori G., 1985
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale