festa di nozze (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Olivero Pietro Domenico, Olivero Pietro Domenico
La tela raffigura una festa di nozze, ambientata in una radura di campagna, in mezzo ad alberi. La destra della scena è dominata dal padiglionein cui sono gli sposi e gli invitati più intimi, che assistono allo spettacolo equestre da seduti. Davanti a loro, i cavalli eseguono evoluzioni; sulla sinistra, in una radura, tra la fitta vegetazione, alcuna persone passeggiano o, sedute in terra, prendono il fresco. La composizione è chiusa, sul davanti, da tre figure di servitori, che ripongono degli oggetti, forse regali di nozze, all'interno di casse di legno. Accanto a loro, due muli sellati. L'orizzonte, basso, lascia il posto ad un cielo pallido e appena solcato di nuvole sulla sinistra.. Soggetti profani: scena di genere. Figure: sposi; invitati; servitori. Elementi architettonici: padiglioni. Animali: muli; cavalli; cani. Paesaggi. Piante. Oggetti: covoni di fieno; carri; botte; casse; argenterie
Lingua:
it
Soggetto:
festa di nozze
Formato:
altezza: 260; larghezza: 482
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Piemonte (TO) - Campiglione-Fenile
Ambito geografico:
- Campiglione-Fenile (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00145472
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Dizionario Enciclopedico, 1975
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale