Vittoria alata regge il ritratto di Giovanni Battista Bottero (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tabacchi Odoardo, Sperati Emilio, Tabacchi Odoardo, Sperati Emilio
La Vittoria alata, col corpo nudo solo con una cintura in vita con pendenti, stante, ha il braccio sinistro teso in alto, e nella mano sinistra regge una fiaccola; la gamba sinistra è flessa all'indietro. Capelli ricci raggruppati in uno chignon; lunghe ali distese ripiegate dietro il corpo. Con la mano destra regge un medaglione su cui è ritratto a bassorilievo un uomo a mezzobusto, al cui lato destro è una penna d'oca. La Vittoria schiaccia con il piede destro un cappello a tricorno. Basamento marmoreo cilindrico con piede più largo; sul lato frontale, all'interno di un cartiglio, è targa con iscrizione con contorno mistilineo.. Soggetti profani. Personaggi: Vittoria alata. Nudi femminili. Ritratti: Bottero Giovanni Battista. Abbigliamento. Oggetti: fiaccola; cappello a tricorno; penna d'oca
Lingua:
it
Soggetto:
Vittoria alata regge il ritratto di Giovanni Battista Bottero
Formato:
altezza: 190; profondità 60; varie: basamento: altezza 102/ diametro 80
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ incisione/ doratura; marmo
Data:
ultimo quarto sec. XIX; 1888 post - 1899 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Villarbasse
Ambito geografico:
- Villarbasse (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00140474
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Maio L., 1990; bibliografia specifica: Panzetta A., 1994; bibliografia di confronto: De Gubernatis A., 1889; bibliografia di confronto: Calderini M., 1898; bibliografia di confronto: Brizio A.M., 1937; bibliografia di confronto: Locorotondo G., 1971; bibliografia di confronto: Di Maio L., 1990; bibliografia di confronto: Panzetta A., 1993
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale