battaglia di Canne (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Beaumont Claudio Francesco, Beaumont Claudio Francesco
La scena rappresenta una battaglia, assai densa di personaggi a piedi e a cavallo; armi e stendardi; a sinistra Paolo Emilio ferito e circondato da tre soldati, rifiuta la proposta di Gneo Lentulo che gli offre il suo cavallo per allontanarsi dalla battaglia; un soldato portainsegne, al centro della scena, regge uno stendardo rosso con la scritta SPQR. Colori prevalenti: rosso, blu, ocra. Cornice in legno, modanata e dorata.. Personaggi: Annibale; Paolo Emilio; Gneo Lentulo. Guerrieri. Abbigliamento: abbigliamento militare. Animali: cavalli. Armi: archi; frecce; lance; scudi. Attività umane: guerra
Lingua:
it
Soggetto:
battaglia di Canne
Formato:
altezza: 93.5; larghezza: 158.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XVIII; 1740 - 1760
Copertura:
Piemonte (VC) - Vercelli
Ambito geografico:
Palazzo Borgogna già Ferrero - Museo Francesco Borgogna, Via A. Borgogna 4/ 6 - Vercelli (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00172022
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Göbel H., 1923; bibliografia specifica: Viale Ferrero M., 1952; bibliografia specifica: Viale Ferrero M., 1959; bibliografia specifica: Viale V., 1961; bibliografia specifica: Viale Ferrero M., 1963; bibliografia specifica: Viale V., 1969
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale