Tintoretto ritrae la figlia morente (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giani Giuseppe, Giani Giuseppe
Il dipinto è inserito entro una cornice in legno intagliato e dorato; al centro, distesa in un letto è la figlia di Tintoretto, con crocifisso appoggiato sul petto. Sulla destra, il pittore, con la tavolozza dei colori in mano, la ritrae un'ultima volta.. Personaggi: Tintoretto. Figure: figura femminile. Abbigliamento. Interno. Mobilia: letto; comodino; tendaggi. Oggetti: cavalletto; tavolozza; pennello; brocca; bicchiere; crocifisso
Lingua:
it
Soggetto:
Tintoretto ritrae la figlia morente
Formato:
altezza: 104; larghezza: 124
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
terzo quarto sec. XIX; 1850 (?) - 1874 (?)
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Ospedale Mauriziano Umberto I, via Magellano, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00170119
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Castelnuovo E., 1991
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale