Minerva scaccia i Giganti (decorazione pittorica, opera isolata)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Soffitto decorato a grotteschi, con figurine, putti alati, uccelli, farfalle, sfingi alate; al centro di ogni lato trovano posto medaglioni raffiguranti la Sapienza, l'Eloquenza e altre due allegorie non identificate; cartigli con trofei ornano invece gli angoli. Pendagli, ghirlande e fiori si sviluppano su tutta la volta che reca al centro una specchiatura mistilinea raffigurante Minerva che scaccia i Giganti.
Lingua:
it
Soggetto:
Minerva scaccia i Giganti
Formato:
larghezza: 320; lunghezza: 460
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; stucco/ doratura
Data:
sec. XVIII; 1721 - 1727
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Villa della Regina, - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00206508
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Olivero E., 1942; bibliografia di confronto: Ripa C., 1986
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale