scene mitologiche e quadratura architettonica (decorazione pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il fregio dipinto dell'ambiente è costituito da una quadratura con elementi architettonici (cornicione aggettante, cassettonato in trompe-l'oeil) e coppie di figure femminili alate (arpie) disposte ai lati di ciascuna delle cornici polilobate decorate da ricche volute, mascheroni nella porzione inferiore e da conchiglie o mazzolini di fiori dorati in quella superiore; al finto soffitto sono appesi, tramite rosette dorate, pendagli di frutta anch'essi dorati. Ai quattro angoli sono poste altrattante civette a monocromo, due con le ali abbassate (angolo nord/ovest, e sud/est) e due con le ali spiegate (Angolo sud/ovest e nord/est). All'interno delle cornici sono raffigurate, a monocromo dorato, scene mitologiche connesse alla figura di Dioniso. Sulle pareti nord e sud, al di sopra della quadratura, una fascia dipinta con motivi geometrici a traforo bianchi, blu e dorati riproduce la decorazione dipinta presente sui travetti del soffitto.. Elementi architettonici. Figure. Decorazioni. Paesaggi. Oggetti. Personaggi
Lingua:
it
Soggetto:
scene mitologiche e quadratura architettonica
Formato:
m., altezza: 1; lunghezza: 29
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1660 ca. - 1680 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Villa della Regina, - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00211056 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mossetti C., 1997; bibliografia di confronto: Cottino A., 1999
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale