PUTTI REGGISTEMMA (timpano, opera isolata)
Tipo:
timpano; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il timpano spezzato, a listelli scanalati, ospita due putti seduti posti a reggere uno stemma centrale. Il putto di sinistra, con il bacino coperto da un drappo e le gambe sporgenti dal timpano, regge con il braccio sinistro lo stemma, mentre con il destro si sostiene il capo. Il putto di destra, anch'esso parzialmente coperto da un drappo e con la gamba sinistra appoggiata sulla base del timpano, regge con il braccio destro lo stemma mentre tiene il sinistro posato in grembo. Lo stemma centrale posa su una cartella terminante superiormente in volute sotto le quali è raffigurata una piccola croce latina. Al di sotto del timpano, sull'architrave del portale maggiore è un'iscrizione latina, mentre i due stipiti laterali ospitano due mensolette sagomate con decorazione a gocce poste a sostegno del timpano.. Soggetti sacri. Figure: putti. Araldica: stemma gentilizio
Lingua:
it
Soggetto:
PUTTI REGGISTEMMA
Formato:
altezza: 120; larghezza: 325
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura/ pittura; rame/ laminazione
Data:
primo quarto; fine sec. XVII; sec. XVII; 1623; 1690 - 1623; 1699
Copertura:
Piemonte (TO) - Rivoli
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Stella, Via Parrocchia - Rivoli (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00204894
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mattioda D., 1898; bibliografia di confronto: Massara G.G., 1990; bibliografia specifica: Bombino S., 2002
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale